Se ci veniste a chiedere quanti sono i mercatini dedicati alla vendita di prodotti enogastronomici in Emilia-Romagna, beh..non sapremmo rispondervi! [neanche noi lo sappiamo per certo]
Così abbiamo pensato di correre ai ripari e creare una delle nostre guide che raccolga i mercatini che in regione vendono prodotti a chilometro zero, provenienti delle aziende agricole locali, biologiche e non.
Ovviamente non possiamo farcela senza il vostro aiuto, quindi se anche voi state alla larga dalle ricette in busta e siete convinti che la buona cucina sia imprescindibile dalla qualità delle materie prime, aiutateci e segnalateci dove andate a fare la spesa, il vostro mercatino di fiducia.
Noi per ora abbiamo scovato questi, e man mano completiamo con le segnalazioni
[li elenchiamo per località, da ovest a est]:
A Castell’Arquato Curiosando sotto il Castello [ogni seconda domenica del mese, dalle 10.00 alle 18.00, in Piazza Municipio].
A Savigno il Mercato delle Cose Buone – il biologico e il locale [ogni seconda domenica del mese da giugno a novembre, tutto il giorno, nel centro storico] -segnalato da Natalia-.
A Bologna il Mercato della Terra [ogni sabato mattina, dalle ore 9 alle 14, nel cortile del Cinema Lumière, Via Azzo Gardino 65].
A Ferrara il Mercato del Contadino – Colori e sapori di Fe [ogni prima e terza domenica del mese, dalle 10.00 alle 19.00, in Piazza Municipale] e il Mercatino dei Prodotti Biologici [ogni seconda domenica di ogni mese -eccetto luglio, agosto, dicembre e gennaio- dalle dalle 8.00 alle 19.00, in Piazza Trento Trieste].
A Lugo Biomarché [tutti i venerdì dalle 17.30 alle 20.00 nel Pavaglione] e il Mercato del Contadino [ogni sabato mattina, dalle 8.30 alle 13.30, in Piazza 1° Maggio].
A Castrocaro Terme il mercatino di alimentari coltivati o preparati dai produttori [ogni domenica, fino alle ore 12,30, accanto al parco delle Terme di lato a viale Marconi] -segnalato da Dolores-.
A Forlì il mercatino biologico [ogni sabato mattina in Piazza Dante Alighieri -di fronte ai Musei San Domenico-] -segnalato da MAida-.
A Forlimpopoli il mercatino biologico [tutti i giovedì mattina, in P.zza Paolucci de Calboli -di fianco alla Rocca-] -segnalato da MAida-.
A Cervia A Spass par Zirvia [ogni ultima domenica del mese, dalle 9.00 alle 19.00, tra Viale Roma, Piazza Pisacane e Piazza Garibaldi], Cervia Gustosa [ogni secondo weekend del mese, dalle 9.00 alle 19.00, tra Viale Roma, Piazza Pisacane e Piazza Garibaldi] e Borgo Marina Vetrina di Romagna [tutti i giovedì, dalle 17.30 alle 24.00, in Via Nazario Sauro].
a Faenza, piazzale Pancrazi, (parcheggio parco Bucci) ogni venerdì dalle 15e30 il km zero e il mercato contadino. formaggi, verdure e frutta dal produttore